
La sesta Relazione al Parlamento sull’attuazione del PNRR ha delineato lo stato del reclutamento docenti secondo il modello del DL 79/2022. Il decreto scuola, da convertire entro l’8 giugno 2025, rinvia al 31 dicembre 2025 il raggiungimento del secondo obiettivo relativo alle assunzioni da concorsi PNRR.
In essa, un capitolo è dedicato alla Missione 4 e in particolare M4C1-14 (Riforma 2.1: Reclutamento docenti)
Estratto dal testo:
Il target nella settima rata prevedeva l’assunzione di 20.000 nuovi docenti con il nuovo metodo di reclutamento entro il 31 dicembre 2024. Al fine di raggiungere il target, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto due concorsi, finalizzati all’assunzione rispettivamente di 29.314 e 15.340 docenti.
Ai concorsi hanno partecipato 372.804 candidati, richiedendo l’istituzione di 954 commissioni e sottocommissioni per valutare prove scritte e orali.
Sono stati individuati nelle graduatorie 20.000 docenti, che sono stati rendicontati entro il termine del 31 dicembre 2024, come disposto dall’articolo 14bis, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Il decreto legge n. 71 del 31 maggio 2024 ha infatti disposto il completamento delle operazioni di assunzione dei docenti dal concorso PNRR1 entro il 31 dicembre 2024 per graduatorie pubblicate entro il 10 dicembre 2024.