
Il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), precedentemente noto come Alternanza Scuola-Lavoro, è un’esperienza formativa che mette in connessione il mondo della scuola con quello delle aziende. Attraverso questi percorsi, gli studenti hanno l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e trasversali, utili per il loro futuro lavorativo e personale. L’importanza del PCTO risiede nella possibilità di avvicinare i giovani al mercato del lavoro, favorendo l’orientamento professionale e il collegamento tra teoria e pratica, e contribuendo così a formare cittadini più consapevoli e preparati.
Negli istituti tecnici, gli studenti devono svolgere almeno 150 ore di PCTO nel corso del triennio, mentre negli istituti professionali sono richieste almeno 210 ore. Queste ore rappresentano un requisito fondamentale per completare il percorso di studi e acquisire pienamente le competenze previste.
Anche nei licei, lo svolgimento del PCTO è obbligatorio, ma con un monte ore generalmente inferiore, variabile in base all’indirizzo di studi.